#58 Due Smartphone Pieghevoli: uno innovativo e uno già obsoleto
Huawei e Google hanno presentato due pieghevoli molto diversi, soprattutto lato design
Hey! Bentornati su WriTech
Brevemente gli ultimi video di YouTube, poi iniziamo subito perchè ci sono molte cose di cui parlare
•Il MIGLIOR MODO per CONDIVIDERE FILE tra TELEFONO e PC
•Gli SMARTPHONE SONO DELLE MINIERE - Terre rare
•ARTIFACT - Il Social Network innovativo che unisce News e AI
Tool Utili
Filen è un cloud 100% europeo, con server in Germania.
Ha tutto quello che serve, compresa un’ottima crittografia e offre 10gb gratuitamente. I piani a pagamento poi sono molto convenienti e soprattutto nella versione free non ci sono limiti di banda. 💾
Ammetto che sto pensando di sostituirlo con Box Drive, che uso come secondo cloud.TiniWow è un sito che vi farà dire… WOW!
Contiene più di 200 tool per foto, video, audio e pdf permettendo la modifica, il ritaglio e molto altro. Ha anche svariate funzioni legate all’AI, come la scrittura di articoli, la pianificazione di un viaggio e il riassunto di video. 🛠️
Salvatevelo perchè prima o poi vi servirà!Non c’è writech senza intelligenza artificiale: Tome è un tool per fare delle presentazioni in modo semi-automatico e con un’ottima grafica. 👩🏻🏫
News
Sappiamo tutti che il 2023 è l’anno dei pieghevoli: in una sola settimana ne sono stati presentati due, Pixel Fold e Mate X3
Google ha svolto il suo evento annuale in cui ha presentato:
-Google Pixel 7A: il solito ottimo pixel, con un buon hardware e dimensioni compatte. Rispetto al Pixel 7 le differenze sono poche e trascurabili e considerando la differenza di circa 30€ tra i due ad oggi non ha molto senso.Comunque, il nuovo parte da 509€
-Pixel Fold: il suo primo pieghevole con display esterno da 5,8” e interno da 7,6” con form factor orizzontale. Il restante hardware è tutto di buon livello, compresa la batteria da quasi 5000mAh. Apprezziamo l’impegno, ma rimane pur sempre un dispositivo acerbo visto il suo peso di 280g e le cornici interne abbastanza spesse.
Parte da 1800$ ma non arriverà in Italia.
-Ha presentato anche il Pixel Tablet, niente di chè se non la possibilità di attaccarlo a uno stand facendolo diventare uno smart display.
-Il resto dell’evento si è incentrato sull’intelligenza artificiale: da Bard, il chatbot disponibile in 180 paesi, a Codey, un programmatore virtuale. Varie funzioni di fotoritocco su Google Foto e indicazioni stradali immersive su Maps. Si potrà anche conversare con Google per avere in modo più naturale le informazioni. 🤖Huawei, lancia in Italia P60 Pro: ottimo smartphone di fascia alta con particolare attenzione alla fotocamera che però risulta poco conveniente a 1100€ vista l’assenza dei servizi Google.
Mate X3 invece è un nuovo pieghevole con due particolari caratteristiche: il bassissimo spessore, solamente 5mm (il minimo per la porta type-c), e un peso di 240g (pochissimo per un pieghevole). Display da 6,4” esterno e 7,9” interno e comparto fotografico alle stelle, come da tradizione Huawei.Ovviamente senza Google a partire da 2100€
Sony ha presentato un nuovo smartphone… ma chi se la ricordava in questo settore? ❓
Apple ha rilasciato le sue due app di punta, Final Cut (editing video) e Logic Pro (editing audio) anche su iPad! 💻
Whatsapp ha ufficializzato il multi dispositivo, ha aggiunto la possibilità di annullare l’eliminazione del messaggio e presto permetterà di modificarli.
Ovviamente solo 5 anni in dietro rispetto a Telegram…
Cose Interessanti
Interessante questo articolo che analizza le caratteristiche tecniche dei siti della Pubblica Amministrazione facendo emergere profonde differenze e mancanze. 📰
Imgur e Twitter hanno annunciato che rimuoveranno foto vecchie e profili inattivi, questo ha sollevato un dibattito sull’importanza dei contenuti presenti su internet. Qui un approfondimento 🗑️
La campagna di Wired contro i pregiudizi sull’Intelligenza Artificiale 🤖
E anche oggi, seppur non era il mio obiettivo, siamo finiti spesso a parlare di Intelligenza Artificiale.
Grazie per la lettura, a presto! 👋🏻