I Floppy Disk vengono ancora utilizzati, nel 2025!
(forse), ma comunque negli ultimi 5 anni abbiamo svariate prove della loro presenza in diversi settori strategici
Ciao!
Se dico Floppy Disk voi pensate subito ai vetusti computer degli anni ‘80 e ‘90.
Associazione corretta! Ma non solo…
I Floppy Disk sono stati largamente utilizzati anche nei decenni successivi con computer più recenti e (forse) vengono utilizzati tutt’ora!
Ci sono un po’ di storie interessanti sull’uso dei floppy ai giorni nostri e ognuna di queste ha delle sue motivazioni ben precise e abbastanza comprensibili.
Vediamole!
L’Aviazione, il settore principale
Nel 2020 era trapelata da un ricercatore della Pen Test Partners la presenza di un lettore di floppy disk all’intrerno dei Boeing 747-200. Un dettaglio non troppo sconvolgente se si pensa che si tratta di un aeromobile prodotto dal 1988, quello che sorprende è che veniva utilizzato ancora ai tempi!
Nello specifico, ogni mese un ingegnere aggiornava i database di navigazione mediante un floppy disk
Sembra che anche i Boeing 737 utilizzano questa metodologia. Sono passati 4 anni e magari le cose sono cambiate (anche perchè le banche dati diventano sempre più grosse, quindi pesanti e difficilmente gestibili con questo supporto) ma comunque negli anni ‘10 del 2000, quando ormai erano già una tecnologia ben superata, i floppy avevano ancora una grande importanza!
Il Caso del Giappone
Il Giappone può sembrare sotto certi punti di vista un paese moderno e all’avanguardia ma in realtà nell’amministrazione pubblica, in tutto ciò che non si vede della vita quotidiana, vige ancora una notevole arretratezza.
Sono infatti all’ordine del giorno documenti cartacei (ma di questo non ci stupiamo molto), scambi di comunicazioni via FAX e memorizzazione dei dati sui Floppy Disk!
Si, ancora nel 2024 i floppy sono utilizzati per archiviare informazioni sui cittadini giapponesi. O meglio, lo erano. A luglio infatti il ministro degli affari digitali Taro Kono ha annunciato lo stop all’uso di questi supporti in favore di soluzioni più moderne.
Già nel 2021 aveva annunciato la sua intenzione di liberarsene e finalmente ci è riuscito eliminando i 1.034 regolamenti che ne prevedevano l’uso.
Nel 2020 mediante Floppy Disk venivano gestiti anche i dati sui contagiati COVID-19 e sui vaccini, il paese infatti è stato criticato per la lentezza nella gestione e comunicazione al pubblico di questi numeri.
Parallelamente a questo è stata avviata una transizione verso supporti più moderni, anche per le comunicazioni interne, che probabilmente durerà ancora qualche anno.
Persino nella Difesa degli USA!
Sempre una manciata di anni fa, nel 2019, fu scoperto che il dipartimento della difesa degli Stati Uniti utilizzava ancora vetusti computer con floppy disk. Tra questi ad esempio l’IBM Serie 1, usato per gestire le forze nucleari del paese dato che era completamente indipendente ed offline.
Ormai siamo nel 2025 e presuppongo che anche questo settore si sia modernizzato ma vale lo stesso discorso fatto sopra: nel 2019, anno non troppo lontano da noi, i floppy avevano ancora una discreta importanza in settori strategici come questo.
Perchè venivano ancora utilizzati?
L’uso dei floppy disk nella società moderna e con sistemi più all’avanguardia può sembrare un semplice capriccio ma sotto certi punti di vista è comprensibile.
Gli aeromobili ad esempio hanno una vita molto lunga, tutt’oggi volano nei cieli esemplari di 30 anni fa, e se all’epoca erano stati progettati così è difficile, costoso e inutile modernizzarli solamente sotto un certo punto di vista (aggiornamento dei database).
I computer e più in generale l’hardware informatico hanno una durata inferiore, anche perchè vengono rapidamente superati da nuovi modelli, ma If it's not broken, don't fix it. Finchè una cosa funziona - e aggiungo, è adeguata per ciò che si deve fare - perchè cambiarla? Questa mentalità sta alla base di molte persone ma anche di intere culture, come quella giapponese.
Dobbiamo anche considerare che questo paese ha vissuto un lungo periodo di stagnazione, circa 15/20 anni. Per semplificare, è come se per decenni il tempo si fosse fermato alla fine degli anni 80!

Dall’inizio del 1990 infatti il governo iniziò ad attuare una politica protezionistica riducendo l’influenza delle industrie estere. Tutte le aziende giapponesi quindi continuarono a produrre ciò che avevano progettato come se non si accorgessero dell’evoluzione del mondo.
Ecco qui spiegato perchè i PC non vennero mai sostituiti con modelli più moderni… non esistevano!
È anche la risposta al fatto che la produzione di videocassette cessò solo nel 2010 e quella dei videoregistratori nel 2016.
🗂️ Cose Interessanti
GenType è una AI di Google per creare un alfabeto personalizzato. Realizza immagini di lettere formate con ciò che volete voi, ad esempio delle matite o fiori!
Sto finalizzando il mio portfolio (enricozoia.it se volete dare un occhio) e ho dovuto convertire tutte le immagini che volevo mettere in WebP affinchè fossero più leggere. Mi è tornato comodo questo convertitore di massa
Un grave disservizio di Wordline ha bloccato moltissime transazioni in Italia negli ultimi giorni
Spines è una casa editrice che vuole pubblicare più di 8.000 libri nel 2025 facendosi aiutare all’intelligenza artificiale per la correzione di bozze, la formattazione e la progettazione delle copertine.
Grazie per essere arrivati fino a qui, spero che abbiate apprezzato questo post.
A presto 👋🏻