Hey! Bentornati su WriTech
Io su YouTube vi ho parlato della Rete FTTH di OpenFiber, mentre Apple ha svolto la sua WWDC. Ne parliamo a breve, ma prima…
Tool Utili
EvenLabs è un ottimo tool di Text-To-Speech basato sull’intelligenza artificiale. Oltre ad essere gratis fornisce molta personalizzazione (toni di voce, velocità) e tutte le voci sono decisamente realistiche e “teatrali”.
Pagando si può utilizzare il materiale anche per scopi commerciali.🗣️Per personalizzare al massimo Windows c’è Winaero Tweaker: contiene varie modifiche per alleggerire il sistema e ripristinare vecchie funzioni/grafiche. Si può anche personalizzare l’estetica e le impostazioni di avvio 😉
Su Disdette Online potete trovare e compilare i moduli di disdetta di tutti i principali servizi italiani. La compilazione è molto rapida e in alcuni casi, con un contributo di 10€, è il sito ad occuparsi di tutta la procedura di invio. 🗑️
News
Direi che il tema più gettonato degli ultimi giorni è la WWDC di Apple in cui sono stati presentati nuovi modelli di Mac con vari processori M2 e nuove funzionalità per tutti i sistemi operativi. Su questo non ci sono cose molto interessanti, è stato un evento molto piatto fino a quando… One More Thing 🤯
È stato presentato Apple Vision Pro, il primo visore per la realtà aumentata e virtuale. Vediamo rapidamente le caratteristiche, poi qualche considerazione
È strutturato come un normale visore: ha due lenti (che in realtà sono un insieme di 3 lenti per ridurre al minimo la distorsione) dietro alle quali ci sono due display che proiettano le immagini. Questi due display, per garantire un’esperienza il più reale possibile, hanno una risoluzione pazzesca; la stessa di un monitor 4K. 👀
All’esterno oltre a vari sensori ci sono delle telecamere che permettono di replicare l’ambiente in cui ci si trova e integrare al suo interno gli elementi virtuali (tipico esempio di realtà aumentata).
Puntando molto sull’integrazione tra mondo reale e virtuale, Apple ha pensato a un modo per mostrare gli occhi dell’utente che usa il visore a chi è attorno e lo fa attraverso delle telecamere interne e un display sulla parte esterna. Un’idea matta, a cui nessuno aveva mai pensato, ma assolutamente geniale!
L’interfaccia all’interno è molto in stile Apple e sostanzialmente si possono fare le stesse cose di un Macbook/iPad con il vantaggio di avere più schede aperte contemporaneamente nello spazio. Si gestisce tutto attraverso le dita o la voce, non ci sono controller o tastiere esterne.
La potenza di calcolo è assurda, ha il processore M2, e un processore dedicato all’AI, per queste grandi prestazioni è integrato anche un sofisticato sistema di ventilazione.
Ci sarebbe molto altro da dire come l’interessante laccio per attaccarselo, il comparto audio (altoparlanti e 6 microfoni) e la batteria; che è esterna per ottimizzare i pesi.
Ad oggi il mondo della realtà aumentata/virtuale è ancora abbastanza lontano dal mercato consumer ma può essere più utile in quello business. A un normale lavoratore non interessa usare word/mail o vedere delle foto in AR ma piuttosto si potrà sperimentare nel campo medico, educativo o dei videogiochi, ecco perchè è stato presentato nella conferenza per sviluppatori. Potrebbe essere un’ottima esperienza per coloro che hanno delle paralisi e già oggi comunicano attraverso gli occhi.
Rimane comunque una bella spinta a questo mercato, che ad oggi aveva pochi prodotti (principalmente quelli di Meta) che però non hanno avuto grande successo visto che sono molto basic e l’azienda non ha saputo trasmettere le vere potenzialità, cosa che Apple in parte ha fatto.
Il prezzo è di 3500$, in Italia si sfioreranno probabilmente i 4500$ ma è più che giustificato visto il tipo di prodotto, dalla qualità (i display sono OLED, curvi e iper resistenti; il cinturino è fatto con una particolare tecnica di ricamo) e dagli anni di studio che ci sono dietro. 🤑
Sicuramente venderà tantissimo, essendo di Apple, e verso metà 2024 (data di commercializzazione) riusciremo a capire se ha realmente senso.Qui e qui potete approfondire
Motorola ha presentato i suoi nuovi foldable: Razr 40 (normale upgrade del precedente) e Razr 40 Pro, che ha uno schermo molto più grande nella parte esterna 📱
Nasce l’INAID, il domicilio digitale e sarà attivo dal 6 luglio. Si potrà inserire nel portale un proprio indirizzo mail PEC su cui ricevere raccomandate, multe e avvisi dalla Pubblica Amministrazione al posto di una normale raccomandata
L’Unione Europea sta pensando, per questioni di sicurezza, di vietare l’utilizzo di apparati Huawei per le connessioni 5G
Cose Interessanti
Qui trovate tutti i “One More Thing” di Apple, tutte le presentazioni a sorpresa fatte nel corso degli anni 👍🏻
C’è stato l’evento annuale del NaMeX di Roma e qui trovate la diretta con vari interventi interessanti lato telecomunicazioni 🌐
È stata inventata questa particolare fotocamera senza sensore che scatta foto attraverso l’intelligenza artificiale 📸
Bene, anche per oggi è tutto.
Un po’ più lungo del solito ma mi sono voluto concentrare sul visore di Apple e su qualche considerazione.
A presto 👋🏻