#57 L'allarmismo infondato della FBI
Ha raccomandato di non usare le stazioni di ricarica pubbliche
Hey! Bentornati su WriTech
Anche oggi ho pronte molte notizie da condividervi, partiamo!
Ultimi video su YouTube:
•COME SCEGLIERE UNA NUOVA TV - Guida all'acquisto 📺
•VoLTE e VoWiFi - Come Funzionano e Compatibilità 📶
Tool Utili
Anche le più grandi aziende tech si stanno lanciando nel mondo dell’AI
Con Adobe FireFly è possibile generare dei contenuti grafici in modo decisamente rapido e intuitivo. Si può creare un’illustrazione da un testo, creare una scritta con un particolare pattern o ricolorare un disegno.
È ancora in beta e c’è una lista di attesa. 🎨Meta Segment Anything invece permette di riconoscere automaticamente i vari oggetti che compongono un’immagine. Attualmente è possibile utilizzare la demo online per scontornare delle foto ma in futuro potrà essere usato anche nel mondo della domotica attraverso delle videocamere 👁️🗨️
Con Mail-To-Whatsapp è possibile mandare dei semplici messaggi su whatsapp scrivendo una mail. Può sembrare banale ma risulta utilissimo nei sistemi automatizzati in cui non è possibile integrare whatsapp.
È utilizzabile gratis, anche se con qualche limitazione 🛠️
News
L’FBI ha raccomandato di non utilizzare le stazioni di ricarica pubbliche poichè possono comportare un rischio per la sicurezza. Ha fatto partire subito un grande allarmismo che però è abbastanza infondato. 🔒
L’avviso ha assolutamente senso dato che collegando il proprio smartphone via USB a un dispositivo sconosciuto c’è il rischio che questo acceda ai nostri dati c’è ma è molto limitato.
1) Ormai tutti i telefoni, quando connessi via usb, chiedono il consenso esplicito per la negoziazione dei dati ❓
2)Se alle spalle della USB ci fosse un micro pc che cerca di accedere al dispositivo e ad iniettare un virus questo non sarebbe messo dall’azienda produttrice della stazione di ricarica ma da un “normale cittadino”. 🖥️
L’integrazione quindi sarebbe abbastanza difficoltosa, sia da realizzare che da nascondere.
Insomma, un problema che c’è sempre stato e che viene ripetutamente sollevato dall’FBI, che però non coincide con nuovi attacchi.
State tranquilli 😇Il parlamento europeo sta lavorando sul Cyber Resilience Act, un regolamento per migliorare la sicurezza online ma che introduce delle nuove regole che potrebbero danneggiare l’enorme mondo dell’OpenSource. 🛡️
La questione è molto nerd e potete approfondirla qui e quiVodafone ha esteso e reso più economico il servizio OneNumber (per usare il proprio numero su smartwatch) e ha aperto la vendibilità in FTTH su rete OpenFiber BUL e FiberCop 📶
Lo stop alla condivisione password di Netflix è stato rimandato 🔐
Cose Interessanti
Molto interessante questa serie di video che parla di privacy e GDPR
Conoscete la Null Island? È il punto nell’oceano in cui vengono localizzati i dispositivi con coordinate 0°N 0°E
Uno dei più grandi concorsi fotografici del mondo è stato vinto da una foto fatta dall’Intelligenza Artificiale.
Una bella analisi, in inglese, sull’intelligenza artificiale di Bing
Ancora una volta, senza volerlo, il tema più citato di questo post è stato l’intelligenza artificiale in tutte le sue sfaccettature, segno che questo argomento sta diventando sempre più parte delle nostre vite.
Molti ancora (io in primis) lo sottovalutano ma costituirà una grande rivoluzione del mondo dell’informatica, un po’ come l’invenzione dei motori di ricerca. 🤯
Ci vediamo presto 👋🏻