#61 Una Legge per disciplinare l'Intelligenza Artificiale
È stata approvata dal Parlamento Europeo
Bentornati su WriTech!
Su YouTube vi ho parlato di Firma Elettronica e App per Smartphone mentre nel mondo tech sono successe un po’ di cose, di cui parleremo a breve.
Tool Utili
Avete bisogno di un font? Su FontBrief potete fitrarli in base alle vostre necessità: eleganza, espressività, classico o moderno, imponente o discreto, serif o sans serif. Un ottimo punto di riferimento per i grafici! 🎨
RaskAI è potentissimo! Permette di doppiare un video in un’altra lingua mantenendo lo stesso tono di voce e la stessa espressività dell’originale. Punta ovviamente ad un pubblico business e infatti anche i prezzi sono alti 🗣️
Su VocalRemover potete importare un audio e separarne il parlato dalla musica, ottimo da utilizzare su delle canzoni. Si possono anche separare i singoli strumenti o cambiare tonalità e ritmo. Ovviamente, tutto grazie all’AI 🎵
Volete misurare la grandezzaa in pixel di un elemento sullo schermo del pc? Arriva in aiuto PixelSnap 👁️
News
Il Parlamento Europeo ha approvato l’AI Act e sarà in vigore probabilmente dal 2024/2025. Si tratta di una legge che disciplina l’intelligenza artificiale. 🤖
Innanzitutto vieta tutti i sistemi basati su AI che potrebbero manipolare i comportamenti delle persone più fragili, come i bambini. Saranno invece soggette a controlli prima dell’utilizzo di massa tutti i sistemi che coinvolgono servizi essenziali per i cittadini (trasporti, salute).
Tutti i sistemi a basso rischio, sostanzialmente quelli usati online da comuni cittadini (ChatGPT, Midjourney…) dovranno solo essere il più trasparenti possibili nell’informare che viene utilizzata l’AI, quali dati vengono raccolti e devono permettere ai cittadini di esercitare i propri diritti, come quello alla cancellazione dei dati.Vietati tutti i sistemi di identificazione biometrica remota in luoghi pubblici (è permessa solo per reati gravi) e di riconoscimento delle emozioni.
Inoltre, qualsiasi modifica venga fatta a un sistema basato su AI comporterà il ricontrollo dell’intero sistema per assicurarsi che non violi qualche regola anche indirettamente.
Potete approfondire quiReddit sta vivendo un momento difficile: dopo aver annunciato di rendere a pagamento le API che rendono possibile la presenza di svariati client alternativi molti subreddit (le varie community del social) si sono auto-oscurati per protesta. Questo ha causato vari problemi tecnici alla piattaforma ma sta anche facendo perdere vari utenti. 👪
Iliad ha lanciato un’offerta con 130GB a 8,99€/mese mentre TIM ha cambiato un po’ le nuove offerte sul fisso 💸
Realme 11 Pro+ è il nuovo top di gamma con ottime caratteristiche, soprattutto lato fotocamera. Ha come sempre un design molto particolare, questa volta disegnato da un italiano. Parte da 469€ 📱
E comunque, anche Realme è cascata nei nomi super complessi
Cose Interessanti
Interessante questa chiacchierata sul design dei sistemi operativi: da Windows Vista a Apple Vision Pro 🎨
Sul canale di Francesco Costa trovate molte info interessanti sugli Stati Uniti 🏈
C’è questa invenzione che permette di misurare la temperatura corporea con uno smartphone senza accessori esterni. 🤒
Anche per oggi è tutto, vi aspetto su YouTube!
Ciaooo 👋🏻